Lo scopo dell’informativa privacy è di fornire la massima trasparenza relativamente alle informazioni che il sito raccoglie e come le usa.
In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, e successive modifiche) e europea (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR), il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti.
Il presente sito non pubblica annunci pubblicitari e non usa dati a fini di invio di pubblicità. Il presente sito pone in essere ogni sforzo possibile per tutelare la privacy degli utenti e minimizzare la raccolta dei dati personali. Ad esempio, il sito potrebbe usare in alcuni casi video di YouTube, i quali sono impostati in modo da non inviare cookie (e quindi non raccogliere dati) fino a quando l’utente non avvia il video.
A titolo informativo si precisa che la gestione dei cookie è complicata, sia da parte del gestore del sito (che potrebbe non riuscire a gestire correttamente i cookie di terze parti) che da parte dell’utente (che potrebbe bloccare cookie essenziali per il funzionamento dei sito). Per cui un modo migliore, e più semplice, per tutelare la privacy sta nell’utilizzo di strumenti anti-traccianti, che bloccano quindi il tracciamento da parte dei siti terzi (leggi -> Proteggere la privacy online. A tal fine si consiglia l’utilizzo di Privacy Badger e uBlock Origin).
Soggetti e luogo del Trattamento
Titolare del trattamento ai sensi delle leggi vigenti è il Presidente pro-tempore dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Parma con sede in via Emilia Ovest, 46/B 43126 Parma (località Baccanelli) tel. 0521-1680836 Fax: 0521-1680837.
- email: info@opiparma.it
- PEC: parma@cert.ordine-opi.it
Responsabile del trattamento dei dati del sito è l’amministratore del sito OPI Parma nominato dal Presidente sentito il Consiglio Direttivo. L’amministratore, di volta in volta nominato, può essere un soggetto interno all’Ordine (membro del Consiglio Direttivo) ovvero, in mancanza di candidature al ruolo, un professionista esterno. L’amministratore è reperibile presso gli stessi recapiti dell’ordine. In caso dovesse rendersi necessario notificare atti all’amministratore di volta in volta nominato i recapiti sono a conoscenza dell’ordine delle Professioni Infermieristiche di Parma e verranno forniti a chi ne fa richiesta.
Il Luogo del trattamento è l’ufficio dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Parma ovvero l’ufficio della società o del professionista esterni incaricato o del soggetto interno all’Ordine Incaricato.
Base Giuridica del Trattamento
I dati per la sicurezza del sito e per la prevenzione da abusi e SPAM, nonché i dati per l’analisi del traffico del sito (statistica) in forma aggregata, sono trattati in base al legittimo interesse del Titolare del trattamento alla tutela del sito e degli utenti stessi. In tali casi l’utente ha sempre il diritto di opporsi al trattamento dei dati (vedi par. Diritti dell’utente).
I dati forniti per richieste, consulenze o incarichi sono trattati in base all’adempimento di un contratto e l’adempimento di un obbligo legale. In tali casi viene fornita apposita informativa.
Finalità del Trattamento
Il trattamento dei dati raccolti dal sito, oltre alle finalità connesse, strumentali e necessarie alla fornitura del servizio, è volto alle seguenti finalità:
Statistica (analisi)
Raccolta di dati e informazioni in forma esclusivamente aggregata e anonima al fine di verificare il corretto funzionamento del sito. Nessuna di queste informazioni è correlata alla persona fisica-Utente del sito, e non ne consentono in alcun modo l’identificazione. Non occorre il consenso.
Sicurezza
Raccolta di dati e informazioni al fine di tutelare la sicurezza del sito (filtri antispam, firewall, rilevazione virus) e degli Utenti e per prevenire o smascherare frodi o abusi a danno del sito web.
Attività accessorie
Comunicare i dati a terze parti che svolgono funzioni necessarie per consentire di svolgere attività tecniche, logistiche e di altro tipo per nostro conto. I fornitori hanno accesso solo ai dati personali che sono strettamente necessari per svolgere i propri compiti, si impegnano a non utilizzare i dati per altri scopi e sono tenuti a trattare i dati personali in conformità delle normative vigenti.
Richiesete, consulenze e incarichi professionali
In caso di invio spontaneo di dati al fine di formalizzare una richiesta, chiedere una consulenza oppure per un’incarico professionale, i dati saranno utilizzati al solo fine della valutazione dell’incarico e per l’eventuale adempimento dello stesso. In tali casi sarà fornita apposita informativa.
Dati Raccolti
Dati raccolti in maniera automatizzata
Durante la navigazione degli Utenti possono essere raccolte le seguenti informazioni che vengono conservate nei file di log del server (hosting) del sito:
- tipo di browser;
- parametri del dispositivo usato per connettersi al sito;
- nome dell’internet service provider (ISP);
- data e orario e durata della visita;
- pagine visualizzate con relativo tempo di visualizzazione;
- pagina web di provenienza del visitatore (referral) e di uscita;
- eventualmente il numero di click.
Questi dati sono utilizzati a fini di statistica e analisi, in forma esclusivamente aggregata. L’indirizzo IP è anonimizzato e non consente in nessun modo al titolare del trattamento di risalire all’identità del visitatore. Anche gli altri dati, raccolti in forma aggregata, non consentono di risalire in alcun modo all’identità dell’utente e non sono raccolti per quello scopo.
Dati conferiti volontariamente
Il sito può raccogliere altri dati in caso di utilizzo volontario di servizi da parte degli utenti, quali servizi di commenti, di comunicazione (moduli per contatti, box commenti), e verranno utilizzati esclusivamente per l’erogazione del servizio richiesto:
- nome;
- indirizzo email;
- eventuali dati ulteriori inviati spontaneamente dall’utente.
Periodo di conservazione dei dati
I dati raccolti dal sito durante il suo funzionamento sono conservati per il tempo strettamente necessario a svolgere le attività precisate. Alla scadenza i dati saranno cancellati o anonimizzati, a meno che non sussistano ulteriori finalità per la conservazione degli stessi.
Trasferimento dei dati raccolti a terze parti
I dati rilevati dal sito generalmente non vengono forniti a terzi, tranne che in casi specifici: legittima richiesta da parte dell’autorità giudiziaria e nei soli casi previsti dalla legge; qualora sia necessario per la fornitura di uno specifico servizio richiesto dell’Utente; per l’esecuzione di controlli di sicurezza o di ottimizzazione del sito.
Trasferimento dei dati in paesi extra UE
Il presente sito potrebbe condividere alcuni dei dati raccolti con servizi localizzati al di fuori dell’area dell’Unione Europea. In particolare con Google tramite il servizio di Google Analytics. Il trasferimento è autorizzato in base a specifiche decisioni dell’Unione Europea e del Garante per la tutela dei dati personali, in particolare la decisione 1250/2016 (Privacy Shield – qui la pagina informativa del Garante italiano), per cui non occorre ulteriore consenso. Le aziende sopra menzionate garantiscono la propria adesione al Privacy Shield.
Misure di sicurezza
Trattiamo i dati dei visitatori/utenti in maniera lecita e corretta, adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire accessi non autorizzati, divulgazione, modifica o distruzione non autorizzata dei dati. Ci impegniamo a tutelare la sicurezza dei tuoi dati personali durante il loro invio, utilizzando il software Secure Sockets Layer (SSL), che cripta le informazioni in transito. Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, hosting provider).
Cookie
Questo sito fa uso di cookie, file di testo che vengono registrati sul terminale dell’utente oppure che consentono l’accesso ad informazioni sul terminale dell’utente. I cookie permettono di conservare informazioni sulle preferenze dei visitatori, sono utilizzati al fine di verificare il corretto funzionamento del sito e di migliorarne le funzionalità personalizzando il contenuto delle pagine in base al tipo del browser utilizzato, oppure per semplificarne la navigazione automatizzando le procedure (es. Login, lingua sito), ed infine per l’analisi dell’uso del sito da parte dei visitatori.
Il presente sito fa uso delle seguenti categorie di cookie:
– cookie tecnici, utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione elettronica, per garantire la corretta visualizzazione del sito e la navigazione all’interno di esso. Alcuni di questi cookie sono eliminati alla chiusura del browser (cookie di sessione), altri hanno una durata maggiore (come ad esempio il cookie necessario per conservazione il consenso dell’utente in relazione all’uso dei cookie, che dura 1 anno). Per questi cookie non occorre consenso;
– cookie di analisi, utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso. Sono assimilati ai cookie tecnici perchè il servizio è anonimizzato e cioè non viene raccolto l’indirizzo IP del visitatore.
Cliccando OK sul banner presente al primo accesso al sito oppure navigando il sito, il visitatore acconsente espressamente all’uso dei cookie e delle tecnologie similari, e in particolare alla registrazione di tali cookie sul suo terminale per le finalità sopra indicate, oppure all’accesso tramite i cookie ad informazioni sul suo terminale.
Disabilitazione cookie
L’utente può rifiutare l’utilizzo dei cookie e in qualsiasi momento può revocare un consenso già fornito. Poiché i cookie sono collegati al browser utilizzato, POSSONO ESSERE DISABILITATI DIRETTAMENTE DAL BROWSER, così rifiutando/revocando il consenso all’uso dei cookie, oppure tramite il banner che compare all’apertura della pagina. É possibile anche REVOCARE I COOKIE dopo che ne sia stato dato il consenso cliccando il pulsante “Revoca cookie” posto in fondo ad ogni pagina.
LA DISABILITAZIONE DEI COOKIE POTREBBE IMPEDIRE IL CORRETTO UTILIZZO DI ALCUNE FUNZIONI DEL SITO STESSO, in particolare i servizi forniti da terze parti potrebbero non essere accessibili, e quindi potrebbero non essere visualizzabili:
- video di YouTube o altri servizi di condivisione video;
- i social button dei social network;
- le mappe di Google.
- qualunque altra funzione che per motivi di sicurezza richieda il rilascio do cookie tecnici
Le istruzioni per la disabilitazione dei cookies si trovano alle seguenti pagine web:
Mozilla Firefox – Microsoft Internet Explorer – Microsoft Edge – Google Chrome – Opera – Apple Safari
Cookie di terze parti
Questo sito funge anche da intermediario per cookie di terze parti (come i pulsanti per i social network), utilizzati per poter fornire ulteriori servizi e funzionalità ai visitatori e per semplificare l’uso del sito stesso, o per fornire pubblicità personalizzata. Questo sito non ha alcun controllo sui loro cookie interamente gestiti dalle terze parti e non ha accesso alle informazioni raccolte tramite detti cookie. Le informazioni sull’uso dei detti cookie e sulle finalità degli stessi, nonché sulle modalità per l’eventuale disabilitazione, sono fornite direttamente dalle terze parti alle pagine indicate di seguito. I cookie di terze parti sono raccolti da questo sito in forma anonima e cioè privi dell’indirizzo IP, pertanto sono del tutto paragonabili a cookie tecnici.
Si rammenta che generalmente il tracciamento degli utenti non comporta identificazione dello stesso, a meno che l’Utente non sia già iscritto al servizio e non sia anche già loggato (es. Facebook) , nel qual caso si intende che l’Utente ha già espresso il suo consenso direttamente alla terza parte al momento dell’iscrizione al relativo servizio (es. box commenti Facebook).
Il presente sito utilizza cookie delle seguenti terze parti.
Google Ireland ltd
In forma anonima e per informazioni sull’uso dei dati e sul loro trattamento da parte di Google Ireland ltd si raccomanda di prendere visione dell’informativa privacy di Google e delle Modalità di utilizzo dei dati da parte di Google quando si utilizzano siti o app dei partner.
Google Analytics
Utilizzato per analizzare l’uso del sito da parte degli utenti, compilare report sulle attività del sito e il comportamento degli utenti, verificare quanto spesso gli utenti visitano il sito, come il sito viene rintracciato e quali pagine sono visitate più frequentemente. Le informazioni sono combinate con informazioni raccolte da altri siti al fine di creare un quadro comparativo dell’uso del sito rispetto ad altri siti delle medesima categoria. Dati raccolti: identificativo del browser, dispositivo, gestore rete, risoluzione schermo, data e orario di interazione col sito, pagina di provenienza/uscita, modalità di ingresso (social, diretto, ricerca ecc.), pagine visitate e relativo tempo sulla pagina, sessioni di visita. Luogo di trattamento dei dati: Unione europea essendo attiva l’anonimizzazione del servizio.
I dati raccolti non consentono l’identificazione personale degli utenti, e non sono incrociati con altre informazioni relative alla stessa persone. Sono trattati in forma aggregata e anonimizzati (troncati all’ultimo ottetto). In base ad apposito accordo (DPA) è vietato a Google Inc. (responsabile del trattamento) l’incrocio di tali dati con quelli ricavati da altri servizi.
Ulteriori informazioni sui cookies di Google Analytics si trovano alla pagina Google Analytics Cookie Usage on Websites. L’utente può disabilitare (opt-out) in modo selettivo la raccolta dei dati da parte di Google Analytics installando sul proprio browser l’apposito componente fornito da Google (opt out).
Youtube
Piattaforma, di proprietà di Google, per la condivisione di video. I cookie sono impostati all’accesso della pagine contenente l’embed, e all’avvio del video, e non consentono l’identificazione dell’Utente a meno che non sia già loggato nel profilo Google. Per i video presenti sul sito è stata attivata l’opzione “privacy avanzata (no cookie)” che fa in modo che YouTube non memorizzi le informazioni sui visitatori a meno che non riproducano volontariamente il video. Dati raccolti: numero e comportamento degli utenti del servizio, indirizzo IP, informazioni che collegano le visite al sito all’account Google per gli utenti già loggati, preferenze sulla visualizzazione dei video. Luogo di trattamento dei dati: USA.
Diritti dell’Utente
Ai sensi del Regolamento europeo 679/2016 (GDPR) l’Utente può, secondo le modalità e nei limiti previsti dalla vigente normativa, esercitare i deguenti diritti:
– opporsi in tutto o in parte, per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale;
– richiedere la conferma dell’esistenza di dati personali che lo riguardano (diritto di accesso);
– conoscerne l’origine;
– riceverne comunicazione intelligibile;
– avere informazioni circa la logica, le modalità e le finalità del trattamento;
– richiederne l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, il blocco dei dati trattati in violazione di legge, ivi compresi quelli non più necessari al perseguimento degli scopi per i quali sono stati raccolti;
– nei casi di trattamento basato su consenso, ricevere al solo costo dell’eventuale supporto, i suoi dati forniti al titolare, in forma strutturata e leggibile da un elaboratore di dati e in un formato comunemente usato da un dispositivo elettronico;
– il diritto di presentare un reclamo all’Autorità di controllo (Garante Privacy – link alla pagina del Garante);
– nonché, più in generale, esercitare tutti i diritti che gli sono riconosciuti dalle vigenti disposizioni di legge.
Le richieste vanno rivolte al Titolare del trattamento ai recapiti precedentemente indicati o con un clicc sul link contatti in fondo ad ogni pagina.
Dati relativi all’obbligo vaccinale
Titolare del trattamento
Ordine delle Professioni Infermieristiche di Parma (C.F. 80000010340), in persona del Presidente e l.r.p.t., con sede in Parma, il cui indirizzo di contatto è in Via Emilia Ovest, 46/B;
Responsabile della Protezione Dati
Studio di Commercialisti Bisi
Viale Muratori n. 277 – 41124 MODENA
Tel. 059/234793
Fax 059/4394518
Email: privacy@studiobisi.com
Base Giuridica
Il trattamento è realizzato per l’assolvimento delle disposizioni della citata normativa di cui all’art. 1 d.l. n. 172/2021 e sue eventuali ss.mm.ii., in esecuzione dei compiti di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri attribuiti alla scrivente ed agli Ordini Delle Professioni Infermieristiche territoriali ed essendo il trattamento necessario per motivi di interesse pubblico rilevante sulla base della norma in parola, consistenti nel fine di assolvere al ruolo di enti sussidiari dello Stato nella specie deputati a consentire di “tutelare la salute pubblica e mantenere adeguate condizioni di sicurezza nell’erogazione delle prestazioni di cura e assistenza” (cfr. art. 1, comma 1, d.l. n. 172/2021).
Dati trattati
I dati personali trattati consistono in dati comuni identificativi degli interessati strettamente necessari ad eseguire la verifica automatizzata del possesso delle certificazioni verdi COVID-19 comprovanti lo stato di avvenuta vaccinazione anti SARS-CoV-2, nonché in dati particolari concernenti lo stato di salute, inerenti allo stato di avvenuta vaccinazione anti SARS-CoV-2.
Origine dei dati
L’origine dei dati particolari trattati è la Piattaforma nazionale digital green certificate (Piattaforma nazionale-DGC), per il tramite della Federazione nazionale Ordini Delle Professioni Infermieristiche, mentre i destinatari dei dati sono la medesima Federazione e il datore di lavoro dell’interessato, oltre agli eventuali ulteriori destinatari ai quali i dati debbano essere trasmessi nel rispetto delle disposizioni vigenti in tema di provvedimenti di sospensione dei professionisti sanitari, conseguenti all’accertamento del mancato assolvimento dell’obbligo vaccinale anti SARS-CoV-2.
Trasmissione dei dati a terzi
Il dato relativo alla avvenuta sospensione, privo delle ragioni della stessa, è reso pubblico mediante
annotazione sull’albo, nel rispetto di quanto prescritto dall’art. 1, comma 4, d.l. n. 172/2021.
Per le nuove iscrizioni, i dati particolari trattati potrebbero essere raccolti direttamente presso l’interessato ovvero, ove consentito, con le modalità descritte al paragrafo relativo all’origine dei dati. Tali dati particolari non sono trasmessi a terzi destinatari, mentre i dati comuni potrebbero essere inviati ai destinatari a cui debbano essere trasmessi nel rispetto delle disposizioni vigenti in tema di diniego o accoglimento delle istanze di iscrizione agli albi ed elenchi speciali ad esaurimento degli Ordini delle professioni sanitarie. La comunicazione di tali da parte dell’interessato costituisce un obbligo legale; in caso di mancata comunicazione degli stessi, non sarà possibile procedere all’iscrizione.
Durata del trattamento
La durata del trattamento coincide con la vigenza della normativa citata di cui all’art. 1 d.l. n. 172/2021 e sue eventuali ss.mm.ii. Per i termini di conservazione dei soli dati necessari ad attivare le procedure di cui all’art. 4, comma 3, d.l. n. 44/2021, convertito, con modifiche, dalla l. n. 76/2021, come modificato dal d.l. n. 172/2021 – con ciò riferendosi ai dati relativi ai soggetti non vaccinati, come risultanti dalla Piattaforma nazionale-DGC e dalla eventuale documentazione dai medesimi prodotta – deve farsi riferimento a quanto necessario per il perseguimento delle finalità in esame, nel rispetto di quanto previsto in tema di obblighi per gli archivi storici. Non è prevista la conservazione dei dati rilevanti relativi a coloro che siano risultati in regola
con l’obbligo vaccinale mediante la consultazione automatizzata della piattaforma nazionale-DGC.
Diritti dell’interessato
Gli interessati hanno il diritto di chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica e la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano e di opporsi al trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati, ove applicabili, ed il diritto di proporre reclamo ad una autorità di controllo.