Formazione

Aula formazione universitaria studenti che sorridono

Formazione Post-base

Laurea magistrale

La laurea magistrale in Scienze infermieristiche deve fornire le basi per sviluppare a livello elevato, e in più contesti clinico-assistenziali, la capacità di analizzare i bisogni, pianificare, progettare e gestire interventi, valutare e fare ricerca (per una descrizione dettagliata delle competenze dell’infermiere con laurea specialistica si rimanda al Decreto 2 aprile 2001, allegato 1/S. Classe delle lauree specialistiche nelle Scienze infermieristiche e ostetriche. Il successivo DM 270/04 ha modificato la denominazione di corso di Laurea specialistica in “corso di Laurea magistrale”).

La continua evoluzione del Servizio sanitario nazionale e i cambiamenti nei contenuti delle cure rendono molto ampia la gamma di posizioni (e competenze) dell’infermiere con laurea specialistica: dalla direzione del Servizio aziendale di assistenza infermieristica, al coordinamento di un dipartimento o unità complessa, o di una équipe, al case management, al coordinamento dell’aggiornamento del personale e della formazione permanente, al ruolo di formatore, di docente e di tutor.

Occupare queste posizioni richiede il possesso di competenze trasversali (oltre che di conoscenze specifiche) e la capacità di applicarle a diversi contesti.

Ogni università potrà quindi costruire dei curricula che comprendono l’area clinica, gestionale o didattica, ma nello stesso tempo che possono anche sviluppare o privilegiare una di queste aree.

Università di Parma

Per informazioni di carattere amministrativo è possibile rivolgersi alla segreteria studenti dei Corsi di Laurea di indirizzo Medico e Odontoiatrico, ai seguenti recapiti: segmed@unipr.it 0521 033700.
Per informazioni di carattere didattico è possibile rivolgersi alla presidenza ed al coordinamento del corso di studi, ai seguenti recapiti: mariacristina.baroni@unipr.it 0521 033282; elisa.vetti@unipr.it 0521 703235; egalante@ao.pr.it 0521 703882; rfornari@ao.pr.it 0521 703236.
Per consulenze ed orientamento da parte degli studenti in tutorato per i futuri iscritti è possibile contattare: laura.castigliani@studenti.unipr.it, giada.campana@studenti@unipr.it.

Beta Formazione


Giovane donna con cuffie davanti laptop che prende appunti
Beta Formazione si occupa di servizi per la formazione professionale e l'OPI di Parma è lieta di annunciare che ha stipulato una convenzione valida fino al 31/12/2025 con la piattaforma e-learning per un offerta di 87 corsi FAD riconosciuti ECM. La fruizione dei corsi per gli iscritti è gratuita.

Per accedere alla piattaforma e quindi ai corsi è necessario inviare il modulo compilato con allegata copia del documento di identità al provider BETA Formazione che, dopo le opportune verifiche, invierà le credenziali per l'accesso.

Tutte le istruzioni nel dettaglio ed i corsi disponibili sono inseriti nel modulo di convenzione/richiesta

 

 

Sei già iscritto?