Consulenze

– Informazioni professionali

La Presidente riceve su appuntamento ogni giovedì pomeriggio dalle 15 alle 17.


– Consulenza fiscale

Il Consiglio direttivo mette a disposizione degli iscritti la consulente fiscale dell’Ordine, dott.ssa Rossella Cavana, per esaminare le problematiche connesse alla professione.
La dr.ssa Cavana sarà presente presso la sede dell’Ordine, previo appuntamento da prendere con la segreteria, il secondo martedì del mese, dalle 15 alle 17.
Con identiche modalità, stessa data e sempre previo appuntamento, è a disposizione il delegato provinciale Enpapi.


– Consulenza psicologica

Il Consiglio direttivo mette a disposizione degli iscritti la consulente psicologa dell’Ordine, dott.ssa Valeria Dall’Asta, per problematiche connesse alla professione.
In quest’ottica si propone uno spazio di ascolto gratuito per tutti gli infermieri, il cui obiettivo mira a porre attenzione agli aspetti psicologici con particolare riferimento alle componenti di relazione, comunicazione e ai comportamenti, al lavoro di gruppo, alla gestione delle emozioni, dello stress e dei conflitti.
La psicologa sarà presente presso la sede dell’Ordine, previo appuntamento da prendere con la segreteria, il terzo martedì del mese, dalle 15 alle 17.


– Consulenza legale

Gli iscritti possono rivolgersi ad un avvocato convenzionato con l’Ordine, previo domanda alla Presidente, ogni qualvolta verificano fatti lesivi per la professione o per il singolo professionista.


– Sportello Forense

L’Ordine ha attivato un punto di ascolto gestito da un consigliere in possesso di master forense, dr. Francesco Casanova, con il supporto della Presidente.
Si possono rivolgere allo sportello forense gli infermieri che, in funzione dell’attività lavorativa, si trovano coinvolti in fatti che hanno provocato un danno all’assistito/i. Questo servizio, denominato di 1° livello, consiste nella disamina dei fatti, nella raccolta di dati, nell’approccio a possibili soluzioni.
L’Ordine, ai fini di una possibile soluzione del problema, può avvalersi dei seguenti consulenti, con i quali ha stipulato una convenzione: prof. Bianchetti e dr.ssa Mariani dell’Università Statale di Milano, avvocati specializzati in criminologia. Questi esperti possono offrire un servizio di 2° livello, previo diretta richiesta da parte dell’infermiere coinvolto, qualora fossero attribuite gravi responsabilità, previste dal Codice Penale.