Normativa

In questa sezione sono riportate le disposizioni legislative di maggiore interesse per la professione infermieristica.
Il decreto 739/94 sulla determinazione del profilo professionale dell’infermiere rappresenta una pietra miliare nel processo di professionalizzazione dell’attività infermieristica. Esso riconosce l’infermiere responsabile dell’assistenza generale infermieristica, precisa la natura dei suoi interventi, gli ambiti operativi, la metodologia del lavoro, le interrelazioni con gli altri operatori, gli ambiti professionali di approfondimento culturale e operativo, le cinque aree della formazione specialistica (sanità pubblica, area pediatrica, salute mentale/psichiatria, geriatria, area critica).
Il profilo disegnato dal decreto è quello di un professionista intellettuale, competente, autonomo e responsabile.

Analoga definizione dei campi di attività e delle competenze viene stabilita anche per l’infermiere pediatrico (Dm 70/97) e per altri venti profili professionali, tra cui figurano quello dell’assistente sanitario (Dm 69/97), dell’ostetrica, del terapista della riabilitazione, del tecnico di laboratorio ecc.

Documenti scaricabili


 

DM 739/94
Profilo professionale infermiere


DM 70/97
profilo infermiere pediatrico


Legge 42/99
professioni sanitarie


DM 69/97
profilo assistente sanitario


Legge 43/06
Riforma Ordini Professionali


Legge 251/00
Disciplina professioni sanitarie infermieristiche, tecniche, riabilitazione, prevenzione, ostetriche


Per Infermieri stranieri


 

Disposizioni per infermiere straniero