Sanità pubblica e professione infermieristica: il Coordinamento OPI Emilia-Romagna incontra l’Assessore Fabi

Sanità pubblica e professione infermieristica: il Coordinamento OPI Emilia-Romagna incontra l’Assessore Fabi

foto di gruppo incontro

L’incontro tra il Coordinamento Regionale OPI ER e l’Assessore alle Politiche per la Salute Massimo Fabi apre un dialogo costruttivo sulle sfide della sanità pubblica


Il Coordinamento Regionale OPI Emilia-Romagna incontra l’Assessore Fabi: al centro il futuro della sanità pubblica

Il 17 marzo 2025 si è tenuto un incontro di fondamentale importanza per il futuro della sanità pubblica in Emilia-Romagna. Il Coordinamento Regionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche (OPI ER) ha avviato un proficuo dialogo con l’Assessore alle Politiche per la Salute, Massimo Fabi, e con il Direttore generale Cura della Persona, Salute e Welfare, Lorenzo Broccoli.

Durante la riunione sono stati affrontati alcuni temi cruciali per il miglioramento delle condizioni di lavoro degli infermieri e per l’efficienza dell’intero sistema sanitario. In particolare, il Coordinamento OPI ER ha posto l’attenzione su:

  • La direzione assistenziale nei nuovi assetti organizzativi aziendali;
  • Il benessere organizzativo nei contesti della pratica assistenziale;
  • Le strategie di reclutamento e fidelizzazione del personale infermieristico;
  • I modelli di sviluppo formativi universitari per la crescita della professione;
  • L’evoluzione digitale in sanità e le ricadute sull’assistenza;
  • Il fenomeno delle aggressioni al personale sanitario e le misure di contrasto.

Un dialogo costruttivo per affrontare le sfide della sanità

Il Presidente del Coordinamento OPI ER, Pietro Giurdanella, ha espresso grande soddisfazione per il confronto avviato con l’Assessore Fabi e il Direttore Broccoli. “Siamo molto soddisfatti dell’avvio del proficuo dialogo instaurato oggi con la Regione – ha dichiarato Giurdanella – e ci auguriamo che questo sia solo il primo di una serie di incontri per lavorare insieme sulle tante sfide che dobbiamo affrontare per salvaguardare il futuro della sanità pubblica”.

L’importanza del confronto tra istituzioni e rappresentanti delle professioni sanitarie è essenziale per sviluppare strategie efficaci e sostenibili. Il Coordinamento OPI ER si è detto pronto a collaborare con la Regione per garantire migliori condizioni di lavoro agli infermieri e per valorizzare il loro ruolo all’interno del sistema sanitario.

Le priorità del Coordinamento OPI ER

Tra le priorità emerse dall’incontro, il tema della direzione assistenziale nelle aziende sanitarie è stato centrale. L’obiettivo è garantire un’organizzazione più efficace che valorizzi la leadership infermieristica e permetta una gestione ottimale delle risorse umane e professionali.

Altro punto fondamentale riguarda il benessere lavorativo degli infermieri. Condizioni di lavoro migliori significano maggiore qualità nell’assistenza ai pazienti e minore rischio di burnout tra i professionisti.

L’incontro ha inoltre posto l’attenzione sulle strategie di reclutamento e fidelizzazione, cruciali per contrastare la carenza di personale e migliorare l’attrattività della professione infermieristica. In questo contesto, anche la formazione universitaria ha un ruolo chiave: occorre implementare modelli innovativi e rispondere meglio alle esigenze del settore.

Un altro tema di grande attualità è la digitalizzazione della sanità. L’uso delle nuove tecnologie può rappresentare un’opportunità per migliorare l’efficienza e la qualità dell’assistenza, ma è fondamentale garantire una formazione adeguata agli operatori sanitari per sfruttarne al meglio le potenzialità.

Infine, il Coordinamento OPI ER ha espresso apprezzamento per la campagna di comunicazione lanciata dalla Regione Emilia-Romagna contro le aggressioni al personale sanitario, un fenomeno purtroppo sempre più diffuso e che necessita di interventi concreti per garantire maggiore sicurezza agli operatori.

Prossimi passi e impegni futuri

L’incontro tra il Coordinamento OPI ER e l’Assessore Fabi rappresenta un primo passo verso una collaborazione più stretta tra Regione e professionisti sanitari. Il confronto proseguirà nei prossimi mesi con ulteriori tavoli di lavoro e iniziative per concretizzare gli obiettivi condivisi.

Il Coordinamento Regionale OPI ER si conferma un punto di riferimento per la professione infermieristica in Emilia-Romagna e continuerà a lavorare per migliorare le condizioni di lavoro degli infermieri, promuovere la formazione e garantire un servizio sanitario pubblico efficiente e di qualità.