La Relazione che cura

Obiettivo formativo

Si parte dall’assunto che “l’uomo è un animale sociale” e la vita si evolve e cambia attraverso l’interazione e la relazione con l’altro. E’ sostenuto da evidenze scientifiche che le caratteristiche delle relazioni instaurate con le persone assistite e i caregiver hanno un forte impatto in termini di soddisfazione del paziente, di sicurezza delle cure e di soddisfazione lavorativa oltre che a ridurre sensibilmente i comportamenti aggressivi degli utenti verso gli operatori sanitari. La scienza lo conferma: la relazione terapeutica è uno dei fattori più potenti nel favorire il cambiamento e il benessere. Obiettivo dell’evento è di accompagnare il professionista con riflessioni e metodi su come gli aspetti relazionali possano agire efficacemente nella presa in carico dell’assistito nonché avvalorare che in qualsiasi setting assistenziale la corretta comunicazione tra chi soffre e chi si prende cura è un tassello fondamentale del trattamento. La relazione e il dialogo con la persona assistita sono la base di un’ assistenza di qualità: il tempo di cura è tempo di relazione.

Moderatori

  • Silvia Mambelli
    Presidente OPI FC
  • Loretta Vallicelli
    Vice Presidente OPI FC

Evento accreditato per professionisti sanitari (3 ECM), aperto anche alla cittadinanza.

Data e ora

  • 25 settembre 2025 - ore 14:30-18:00