La valutazione del rischio biomeccanico in attività eseguite con tecnologie robotiche collaborative: reti di sensori e intelligenza artificiale

Il corso è accreditato nell'ambito del programma ECM (9 crediti)

Nelle attività di movimentazione manuale dei carichi, eseguite senza e con l’ausilio di queste tecnologie, grazie alle reti di sensori indossabili e algoritmi propri dell’intelligenza artificiale, è possibile una valutazione quantitativa in tempo reale del rischio biomeccanico permettendo il superamento di alcuni limiti dei metodi tradizionali di valutazione del rischio. All’interno del corso verranno forniti, alle figure coinvolte utili elementi

per sviluppare le competenze specifiche in merito alle nuove metodologie per la valutazione del rischio biomeccanico che utilizzano sensori indossabili dal lavoratore e algoritmi propri dell’intelligenza artificiale e che possono essere utilizzati in contesti di lavoro in cui sono presenti le tecnologie proprie dell’industria 4.0 (i.e. esoscheletri, robot collaborativi).

Data e ora

  • 20 novembre ore 9:30-17:15
  • 21 novembre ore 8:45-13:00

Contatti

Segreteria ECM e organizzativa

Marina Catelli (Dimeila – Inail)
Tel. 06/94181575; +39-335-1031618
m.catelli@inail.it

Quota di partecipazione

La quota di iscrizione per ogni partecipante è di
€ 262,00 (+ imposta di bollo € 2,00).

Allegati