Grande partecipazione al Job Day dell’Università di Parma: OPI Parma ha incontrato studenti e laureati per presentare le opportunità e le prospettive della professione infermieristica.
Il 23 ottobre 2025 OPI Parma ha partecipato al Job Day dell’Università degli Studi di Parma, l’evento annuale dedicato all’incontro tra studenti, laureati e mondo del lavoro, ospitato nei padiglioni dell’Ente Fiera. Una giornata intensa e partecipata, che ha visto oltre 150 enti e aziende del territorio dialogare con migliaia di giovani in cerca di orientamento e prime opportunità professionali.
Anche l’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Parma ha voluto essere presente con un proprio stand informativo, per promuovere la conoscenza della professione infermieristica e offrire un punto di incontro tra formazione universitaria e realtà lavorativa. Gli studenti hanno potuto confrontarsi direttamente con rappresentanti dell’Ordine e il Presidente Walter Rossi, ricevere consigli sul percorso di carriera, approfondire i diversi ambiti di esercizio della professione e scoprire i servizi di supporto e tutela che OPI Parma mette a disposizione dei suoi iscritti.
Durante la giornata, numerosi giovani – studenti, laureandi e neolaureati – si sono avvicinati allo stand di OPI Parma per conoscere più da vicino le prospettive del settore sanitario, in particolare in ambito territoriale, ospedaliero e specialistico. Grande l’interesse mostrato per le nuove competenze infermieristiche e per le opportunità di crescita professionale offerte dal Servizio Sanitario Nazionale e dalle strutture private del territorio.
“Partecipare al Job Day significa incontrare le nuove generazioni e raccontare quanto la nostra professione sia centrale per la salute e il benessere delle persone”, ha commentato il Presidente di OPI Parma. “È importante che gli studenti comprendano la varietà di ruoli che l’infermiere può ricoprire e l’impatto che il nostro lavoro ha sulla comunità.”
Con la partecipazione al Job Day 2025, OPI Parma rinnova il proprio impegno nel promuovere l’immagine e i valori della professione infermieristica, sostenendo la crescita dei futuri professionisti e rafforzando il legame con il mondo accademico e istituzionale.
