Un evento partecipato e ricco di contenuti per valorizzare la professione infermieristica e promuovere i principi etici che ne guidano l’azione
In occasione della Giornata Internazionale dell’Infermiere, l’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Parma ha organizzato un incontro ricco di significato e contenuti, dedicato alla valorizzazione della professione infermieristica e alla presentazione del nuovo Codice Deontologico.
L’evento si è aperto con i saluti istituzionali di Walter Rossi, presidente OPI Parma, Marco Arcidiacono, infermiere dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma e consigliere del comune di Parma, ed Emilio Cammi, direttore assistenziale.
Le loro parole hanno sottolineato l’importanza crescente della figura dell’infermiere nel sistema sanitario, soprattutto alla luce delle sfide poste dagli ultimi anni.
Al centro dell’incontro, la presentazione e l’analisi del nuovo Codice Deontologico degli infermieri, documento cardine che guida l’agire professionale nel rispetto della persona assistita, dell’etica e dei principi fondamentali della professione.
Relatori dell’incontro sono stati Federica Gardini, Aurelio Filippini, Rachele La Sala e Alfonso Sollami, che con i loro interventi hanno offerto approfondimenti e riflessioni sul significato pratico e valoriale del nuovo Codice.
A moderare la giornata Silvia Santuro, che ha guidato il dibattito con competenza e sensibilità, stimolando un confronto proficuo tra i presenti.
L’iniziativa ha rappresentato un importante momento di aggiornamento e coesione per la comunità infermieristica parmense, riaffermando l’impegno quotidiano degli infermieri per la salute e la dignità delle persone.